SB International Language School propone corsi di preparazione a sostenere l’esame per la certificazione Cambridge B1 Preliminary (PET).
L’esame Cambridge B1 Preliminary (PET) è una certificazione di livello intermedio che attesta la capacità di utilizzare l’inglese in contesti quotidiani, sociali e lavorativi. Questo esame corrisponde al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
Struttura dell’esame B1 Preliminary (PET)
L’esame B1 Preliminary è suddiviso in tre parti che valutano le principali competenze linguistiche: lettura, scrittura, ascolto e parlato.
- Reading & Writing (Lettura e Scrittura)
- Durata: 1 ora e 30 minuti
- Questa parte rappresenta il 50% del punteggio totale.
- Lettura (Reading): I candidati devono comprendere testi di vario tipo come giornali, riviste, e-mail e lettere. Le domande testano la capacità di comprendere l’informazione generale e dettagliata, oltre a identificare l’opinione dell’autore.
- Scrittura (Writing): Nella parte di scrittura, i candidati devono redigere brevi testi come email o lettere informali, completare frasi e scrivere brevi saggi o articoli su argomenti familiari.
- Listening (Ascolto)
- Durata: 30 minuti circa
- Questa parte rappresenta il 25% del punteggio totale.
- I candidati devono ascoltare una varietà di dialoghi e monologhi legati a situazioni quotidiane e rispondere a domande di comprensione. Devono essere in grado di seguire conversazioni su temi familiari e identificare informazioni essenziali.
- Speaking (Parlato)
- Durata: 10-12 minuti (in coppia con un altro candidato)
- Questa parte rappresenta il 25% del punteggio totale.
- Il test di parlato prevede due fasi. Nella prima parte, il candidato risponde a domande personali. Nella seconda parte, interagisce con un altro candidato su vari argomenti, come descrivere immagini o discutere di un tema suggerito dall’esaminatore.
Cosa certifica l’esame B1 Preliminary?
Superare l’esame B1 Preliminary dimostra che il candidato è in grado di:
- Comprendere e utilizzare l’inglese in situazioni di vita quotidiana e lavorativa.
- Affrontare una conversazione su temi di interesse personale, come lavoro, viaggi, hobby e studi.
- Scrivere testi semplici e coerenti su argomenti familiari, come email, lettere e brevi saggi.
- Comprendere testi e dialoghi relativi a situazioni concrete e a tematiche di interesse comune.
A chi è rivolto l’esame B1 Preliminary?
L’esame B1 Preliminary è particolarmente indicato per:
- Studenti che desiderano consolidare la propria conoscenza dell’inglese e proseguire verso livelli più avanzati (ad es. B2 First).
- Professionisti che hanno bisogno di dimostrare una competenza di base-intermedia per il lavoro.
- Ragazzi in età scolastica che vogliono migliorare il loro inglese per scopi accademici o prepararsi per opportunità di studio all’estero.
Perché ottenere la Certificazione B1 Preliminary?
Il B1 Preliminary è utile per chiunque desideri dimostrare una conoscenza funzionale dell’inglese. È anche un ottimo punto di partenza per chi aspira a ottenere certificazioni più avanzate, come il B2 First (FCE). Inoltre, molte istituzioni educative e aziende riconoscono il PET come un indicatore di competenza linguistica a livello intermedio.
Caratteristiche
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 1 Ora
- Livello Intermedio
- Lingua English
- Studenti 20
- Assessments Yes